Home - Messaggi - Maestri - Autori - Arcana Arcanorum - Corpus Magiae - Biblioteca - Dossier - Napoli - ReligioniLuoghiVitriol - Miscellanea - Filmati

 

 

Giovanni Bonabitacola

 

 

una ricerca a cura di IniziazioneAntica


 

 

Biografia

 

Giovanni Bonabitacola, figlio di Vincenzo e di Grazia Piccirilli, nacque a San Severo, in provincia di Foggia, il 29 luglio1880 ed in gioventù si arruolò volontario, nella guerra del 15-18, col grado di Tenente. Abbandonata la città natale, si trasferì a Roma, nel 1924, domiciliandosi alla via Castelfidardo 34. Medico chirurgo assai benestante, il Bonabitacola fece parte della Massoneria e fu iscritto alla loggia romana denominata Pitagora. Di tale struttura latomistica si occupò favorevolmente il giornale Roma Fascista, nel numero del 22 settembre 1923, fra le cui pagine venne pubblicato il discorso di inaugurazione della suddetta ‘officina’, pronunciato proprio dal medico pugliese, decisamente favorevole al regime mussoliniano. Il sostegno ideologico ed intellettuale della Pitagora nei confronti del Fascismo determinò le sentite rimostranze degli ambienti ‘muratori’ tanto da causare, intorno al giugno/luglio di quell’anno, le dimissioni del Bonabitacola e, al principio del 1924, lo scioglimento stesso della loggia. La passione maturata per la terapeutica ermetica e la possibilità di integrarla con la propria esperienza di medico laureato, determinò il nostro personaggio a compiere frequenti viaggi in Francia, in particolare a Parigi, dove esisteva un centro di studi metapsichici, riconosciuto dal Governo, del quale era presidente il Dr. Rocco Santoliquido. Il Bonabitacola avrebbe ricoperto il ruolo di preside del Circolo Vergiliano affiliato per ben 24 anni, fino al 1945, quando morì a causa si un intervento chirurgico malriuscito.

 

 

Cfr. RDNA, pp. 37-41. Secondo una delle tante leggende circolanti nel milieu kremmerziano contemporaneo che riportiamo a titolo di mera curiosità folkloristica e per completezza espositiva, il Kremmerz avrebbe sconsigliato al Bonabitacola di sottoporsi ad interventi chirurgici di qualunque genere, poiché gli aveva predetto che la sua morte sarebbe avvenuta proprio a seguito di una operazione.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home - Messaggi - Maestri - Autori - Arcana Arcanorum - Corpus Magiae - Biblioteca - Dossier - Napoli - ReligioniLuoghiVitriol - Miscellanea - Filmati